La Spalla Degenerativa Oggi. Dall'Artroscopia alla protesica.
La Spalla Degenerativa Oggi. Dall'Artroscopia alla protesica.
L'intervista - Dr. Salvatore Tribastone
Dopo quella al dott. Sebastiano Catalano, direttore sanitario della Morgagni Catania, vi proponiamo adesso l’intervista al dott. Salvatore Tribastone, Direttore Sanitario e Direttore del Dipartimento di Cardiologia e Chirurgia Cardiovascolare del secondo presidio della casa di cura, il Centro Cuore di Pedara, struttura riconosciuta a livello nazionale di eccellenza per quel che riguarda la cardiologia e cardiochirurgia.
L'intervista - Dr. Sebastiano Catalano
Nasce una nuova rubrica. Vogliamo proporre ai lettori del sito, medici, personale non medico, pazienti e cittadini comuni, una conoscenza non tecnica di quanti operano nella casa di cura, nei due presidi di Catania e Pedara. L’intento è soprattutto quello di rivelare chi c’è dietro la facciata, dietro il camice bianco, umanizzando persone e lavoro. Cominciamo con il direttore sanitario della Morgagni Catania, il dott. SEBASTIANO CATALANO.
FINE ANNO CON OTTIMISMO. “E NEL 2018 ANDRA’ ANCORA MEGLIO”
La tradizionale festa di fine anno, con centinaia di presenze nel salone dell’hotel del Bosco, è stata l’occasione per lo scambio degli auguri ma soprattutto l’occasione per tracciare un bilancio dell’anno appena trascorso e per dare uno sguardo al 2018. Il compito è toccato al presidente del cda della casa di cura prof. Sergio Castorina. “La nostra si è dimostrata per l’ennesima volta una grande famiglia, carica di valori e di attaccamento al nostro policlinico nei due presidi di Catania e Pedara.
L’evento “Metti a fuoco il paziente a rischio. Evolocumab oltre la riduzione del C-LDL” è inserito nella lista degli eventi definitivi ECM del programma formativo 2017 del Provider accreditato Micom (cod. ID 758).
ADDIO CARTACEO, “IL MORGAGNI” SI TRASFERISCE SUL WEB
Il Morgagni Giornale di Clinica e Terapia fondato e diretto dal prof. Salvatore Castorina nel 1997 oggi nel 2017, nel suo 20° anno dismette il formato cartaceo e assume la veste on-line.
CONOSCIAMOCI MEGLIO
L’idea è il frutto di una maturazione progettuale, logica evoluzione dei tempi, con la progressiva sostituzione dell’informazione cartacea, avviata alla fine degli anni Novanta, attraverso un giornale cartaceo, "Il Morgagni, giornale di clinica e terapia” diretto dal prof. Salvatore Castorina, con quella via web. E a questa evoluzione il Policlinico Morgagni non intende naturalmente sottrarsi. Un ufficio giornalistico nella struttura per comunicare con medici, personale e pazienti su eventi, iniziative, incontri, personaggi meritevoli di essere raccontati. Un ufficio gestito e guidato da un giornalista professionista supportato da autorevoli presenze. Il progetto è stato approvato dal consiglio di amministrazione della casa di cura ed è già attivo.