• Termini e Condizioni
  • Cookie Policy
  • Cerca nel sito
  • Credits
  • Contatti
  • Links
  • Privacy Policy
  • U.R.P.
  • Reclami
  • Questionario
  • Trasparenza
  • Downloads
  • English (UK)
  • Italiano

Policlinico MorgagniPoliclinico MorgagniPoliclinico Morgagni

  • Home
  • News
  • Info
    • Info
      • Prenotazione OnlinePrenotazione Online
      • Esami StrumentaliEsami Strumentali
      • Attività AmbulatorialeAttività Ambulatoriale
      • Chi siamoChi siamo
      • Modalità Di RicoveroModalità Di Ricovero
      • OrganizzazioneOrganizzazione
      • Dove SiamoDove Siamo
      • Carta e Guida ai ServiziCarta e Guida ai Servizi
      • U.R.P.U.R.P.
      • Medici || SpecialistiMedici || Specialisti
      • ContattiContatti
      • Orari & Numeri UtiliOrari & Numeri Utili
    • Prenotazione OnlinePrenotazione Online
    • Carta e Guida ai ServiziCarta e Guida ai Servizi
    • U.R.P.U.R.P.
    • Medici || SpecialistiMedici || Specialisti
    • ContattiContatti
    • Orari & Numeri UtiliOrari & Numeri Utili
  • Formazione
    • PubblicazioniPubblicazioni
    • Eventi FormativiEventi Formativi
    • Corsi AziendaliCorsi Aziendali
    • Area ScientificaArea Scientifica
  • Gallery
    • FotoFoto
    • VideoVideo
  • Lavora con noi
  • Area Utente
  1. Home
  2. News
  3. Intervista al Dott. Massimo Filippello - Morgagni Presidio Oculistico
Policlinico Morgagni

Tel


CUP (Ufficio Prenotazioni)
TEL 095 238 111 opzione 2
oppure
TEL 095 238 554
Prestazioni in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale
da lunedì al venerdì - 08:30 - 17:00


TEL 095 238 484 opzione 1
ASSICURAZIONI
Caspie, Coop Checkup Salute, Fasdac, Blue Assistance, Poste
da lunedì al venerdì - 11:30 - 13:00


TEL 095 238 484 opzione 2
ALTRE ASSICURAZIONI
PAGANTI IN PROPRIO
AZIENDE ACCREDITATE
da lunedì a sabato - 08:30 - 13:30


TEL 095 238 111 opzione 2
CONVENZIONE CON GUARDIA DI FINANZA
da lunedì a sabato - 11:30 - 13:30


da cell: 095 238 576
solo per informazioni sugli specialisti e non per prenotazione
dal lunedì a sabato - 11:00 - 13:00


Alternative
Email CUP: cup@morgagni.it
Modulo richiesta prenotazione online qui di seguito:

 
I numeri sono serviti da 45 linee in rete che mettono in coda le chiamate

Il servizio è attivo dalle 8:30 alle 13:30 e impegna contemporaneamente 8 unità


Se l'attesa si prolungasse oltre 5 minuti, dopo il messaggio di avviso l'utente sarà invitato a riattaccare e sarà richiamato sul numero registrato entro le ore 15:00.


In caso di avaria del centralino chiamare il Numero:
348 666 07 74


L’utente vorrà segnalare eventuali suggerimenti per migliorare il servizio a presidenza@morgagni.it

AREA DIAGNOSTICA

  • Diagnostica per Immagini
    • Esami
    • La Radiologia
  • Laboratorio Analisi
    • Esami Clinici
    • Il Laboratorio
  • Check-Up
  • Attività Ambulatoriale
  • Esami Strumentali

AREA CHIRURGICA

  • Neurochirurgia Generale
  • Neurochirurgia dell’ipofisi
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Laparoscopica
    • Calcolosi Biliare
    • Ernia Inguinale
    • Ernia Iatale
    • Reflusso gastro-esofageo
    • Laparoceli
    • Patologia colon
    • Patologia ginecologica
    • Obesità
    • Varicocele
    • Surrene
  • Chirurgia Toracica
  • Chirurgia Vascolare
  • Chirurgia Ginecologica
  • Chirurgia Urologica
  • Urologia con Litotrissia
  • Chirurgia Pediatrica
  • Chirurgia Plastica
  • Chirurgia mano e piede
  • Ortopedia con Artroscopia
  • Otorinolaringoiatria
  • Oculistica
  • Chirurgia del collo
    • Tiroide
    • Paratiroidi
  • Senologia

AREA MEDICA

  • Terapia Intensiva
  • Medicina Interna
  • Medicina preventiva CheckUp
  • Cardiologia - U.T.I.C.
  • Gastroenterologia
  • Endocrinologia
    • Endocrinologia generale
    • Malattie della tiroide
    • Malattie paratiroidi
    • Malattie dell'ipofisi
    • Diabetologia
    • Osteoporosi
  • Dermatologia
  • Neurologia e Neurofisiologia
  • Pneumologia
  • Fisiatria
  • Ginecologia
  • Oncologia
  • Psicologia
  • Reumatologia
Presentazione
HomePageIntro
Centro Cuore Morgagni

ISO 9001 COL traspITA

Aziende Certificate
ISO 9001

Tel

 

Per informazioni
Centro Cuore Morgagni
rivolgersi al:

Numero_Verde_CCM


Centralino
095 70 26 001


In caso di avaria del centralino chiamare il Numero:
339 308 40 60

Prenota Test COVID

5 x mille mini2 2015

AREA DIAGNOSTICA

  • Ambulatori
  • Diagnostica per Immagini
    • Esami Radiologici Pedara
    • Radiologia - T.C.
    • Ecocardiografia
  • Laboratorio Analisi
    • Esami Clinici
    • Tamponi e Test Sierologici
    • Il Laboratorio

AREA CHIRURGICA

  • Cardiochirurgia
  • Elettrofisiologia
  • Emodinamica
  • Terapia Intensiva
  • Terapia Semi-intensiva

AREA MEDICA

  • Cardiologia
  • Cardiologia - U.T.I.C.
  • Riabilitazione Cardiologica

Whistleblowing

IL Morgagni ModuleNewGIORNALE DI CLINICA E TERAPIA

Viene ripresa la testata de "Il Morgagni", giornale indirizzato al progresso della medicina, edito a Napoli tra il 1868 e il 1900, diversificando però nel fine, considerato che il nostro Giornale raccoglierà solo esempi d'esperienza clinica vissuta nei due Centri.

logofondazionemini

Area riservata

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Policlinico Morgagni

Tel


CUP (Ufficio Prenotazioni)
TEL 095 238 111 opzione 2
oppure
TEL 095 238 554
Prestazioni in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale
da lunedì al venerdì - 08:30 - 17:00


TEL 095 238 484 opzione 1
ASSICURAZIONI
Caspie, Coop Checkup Salute, Fasdac, Blue Assistance, Poste
da lunedì al venerdì - 11:30 - 13:00


TEL 095 238 484 opzione 2
ALTRE ASSICURAZIONI
PAGANTI IN PROPRIO
AZIENDE ACCREDITATE
da lunedì a sabato - 08:30 - 13:30


TEL 095 238 111 opzione 2
CONVENZIONE CON GUARDIA DI FINANZA
da lunedì a sabato - 11:30 - 13:30


da cell: 095 238 576
solo per informazioni sugli specialisti e non per prenotazione
dal lunedì a sabato - 11:00 - 13:00


Alternative
Email CUP: cup@morgagni.it
Modulo richiesta prenotazione online qui di seguito:

 
I numeri sono serviti da 45 linee in rete che mettono in coda le chiamate

Il servizio è attivo dalle 8:30 alle 13:30 e impegna contemporaneamente 8 unità


Se l'attesa si prolungasse oltre 5 minuti, dopo il messaggio di avviso l'utente sarà invitato a riattaccare e sarà richiamato sul numero registrato entro le ore 15:00.


In caso di avaria del centralino chiamare il Numero:
348 666 07 74


L’utente vorrà segnalare eventuali suggerimenti per migliorare il servizio a presidenza@morgagni.it

AREA DIAGNOSTICA

  • Diagnostica per Immagini
    • Esami
    • La Radiologia
  • Laboratorio Analisi
    • Esami Clinici
    • Il Laboratorio
  • Check-Up
  • Attività Ambulatoriale
  • Esami Strumentali

AREA CHIRURGICA

  • Neurochirurgia Generale
  • Neurochirurgia dell’ipofisi
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Laparoscopica
    • Calcolosi Biliare
    • Ernia Inguinale
    • Ernia Iatale
    • Reflusso gastro-esofageo
    • Laparoceli
    • Patologia colon
    • Patologia ginecologica
    • Obesità
    • Varicocele
    • Surrene
  • Chirurgia Toracica
  • Chirurgia Vascolare
  • Chirurgia Ginecologica
  • Chirurgia Urologica
  • Urologia con Litotrissia
  • Chirurgia Pediatrica
  • Chirurgia Plastica
  • Chirurgia mano e piede
  • Ortopedia con Artroscopia
  • Otorinolaringoiatria
  • Oculistica
  • Chirurgia del collo
    • Tiroide
    • Paratiroidi
  • Senologia

AREA MEDICA

  • Terapia Intensiva
  • Medicina Interna
  • Medicina preventiva CheckUp
  • Cardiologia - U.T.I.C.
  • Gastroenterologia
  • Endocrinologia
    • Endocrinologia generale
    • Malattie della tiroide
    • Malattie paratiroidi
    • Malattie dell'ipofisi
    • Diabetologia
    • Osteoporosi
  • Dermatologia
  • Neurologia e Neurofisiologia
  • Pneumologia
  • Fisiatria
  • Ginecologia
  • Oncologia
  • Psicologia
  • Reumatologia

News

Dott. Massimo Filippello Oculista
15 Giugno 2021

Perché perdere tempo quando si necessita di un immediato primo soccorso oculistico?

Presso il Morgagni Presidio Oculistico garantiamo, in caso di urgenza, un accesso immediato alla visita specialistica, senza appuntamento, per un primo soccorso oculistico senza tempi di attesa. Abbiamo chiesto al Dott. Massimo Filippello, oculista presso la nostra struttura, come riconoscere le patologie d’urgenza e quando rivolgersi al nostro presidio oculistico in centro a Catania. 

 

  

Quali sono i sintomi a rischio che il paziente deve riconoscere con immediatezza per accedere al servizio di primo soccorso Oculistico?

Qualunque variazione improvvisa del visus, fastidio alla luce con e senza arrossamento oculare, dolore oculare, la visione di scintille luminose o di ombre che si muovono davanti al campo visivo sono sintomi che necessitano una visita oculistica urgente. Le infezioni oculari che si manifestano con una densa secrezione giallastra al risveglio e con la difficoltà ad aprire le palpebre sono tipiche delle congiuntiviti e vanno trattate in breve tempo. Qualche volta queste infezioni sono associate alla presenza di corpi estranei corneali che vanno rimossi in urgenza. Alcune patologie generali come il diabete e l'ipertensione danno spesso complicanze retiniche con riduzione della vista. In questi casi un rapido esame della retina permette di fare una diagnosi tempestiva e di iniziare una terapia idonea a migliorare il visus. Non va comunque dimenticata una malattia come il glaucoma che nelle fasi iniziali è del tutto asintomatica e solo una visita preventiva è in grado di evidenziarla e curarla.

 

Può spiegarci il ruolo e i compiti del medico oculista addetto al primo soccorso al Morgagni Presidio Oculistico?

Il presidio Oculistico Morgagni consente di affrontare tutte le emergenze oculistiche con il massimo della professionalità. Il paziente che si rivolge a noi d’urgenza verrà accettato immediatamente, grazie ad un sistema di accoglienza che gestisce con tempestività le esigenze del paziente. Il paziente accede agli ambulatori per la diagnosi della sua patologia, eventuali terapie chirurgiche anche in urgenza saranno eseguite tempestivamente. Gli specialisti che si alternano durante tutta la settimana sono in grado di affrontare le emergenze sia mediche che chirurgiche grazie anche ad una struttura d'avanguardia che possiede tutte le tecnologie utili alla diagnosi e alla terapia delle patologie oculari.

 

Le complicanze infettive delle lenti a contatto possono rappresentare una grave emergenza oftalmologica e richiedere un primo intervento terapeutico?

Le infezioni da lenti a contatto sono sempre estremamente pericolose per la cornea e sono più frequenti nei portatori di lenti a contatto che necessitano di liquidi di conservazione e risciacquo (tipicamente le mensili o le settimanali morbide). Quasi sempre i germi hanno modo di moltiplicarsi nel contenitore delle lenti a contatto, quando non si rispettano le corrette norme di igiene. L'infezione corneale da lente a contatto inizialmente è molto insidiosa perché la stessa lente morbida ricoprendo la cornea riduce la sintomatologia (dolore, fastidio alla luce, secrezione) e immette continuamente germi direttamente a contatto con la superficie corneale. Quando il paziente si accorge di vedere male e di avere dolore e fastidio alla luce l'infezione ha già attaccato la cornea che può progressivamente indebolirsi e perdere di trasparenza.

 

Oltre al primo soccorso con carattere di urgenza, quali sono le patologie che possono essere curate presso il Morgagni Presidio Oculistico?

La clinica è una struttura in grado di effettuare qualsiasi intervento chirurgico Oculistico. Alcune patologie vanno trattate chirurgicamente in urgenza, ad esempio Il distacco di retina necessita sempre di intervento chirurgico nel più breve tempo possibile al fine recuperare il visus. Il trapianto di cornea e la chirurgia del glaucoma sono interventi che vanno eseguiti prima possibile anche se non si possono considerare del tutto urgenti. La chirurgia della cataratta con impianto di lente intraoculare è forse l'intervento più frequente, e moderne tecniche chirurgiche sia con il laser a femtosecondi che con gli ultrasuoni consentono un rapidissimo recupero del visus. Per chi desidera togliere gli occhiali, va ricordato che la correzione dei difetti di vista sia con le tecniche laser che con l'impianto di lenti intraoculari ha fatto passi da gigante e oggi disponiamo di una grande varietà di lenti intraoculari che riescono a correggere contemporaneamente quasi tutti i difetti di vista. Mentre la chirurgia con laser ad eccimeri corregge molto bene i difetti visivi da lontano, l'impianto di lenti intraoculari progressive consente di avere anche un buon visus da vicino. La chirurgia degli strabismo risolve brillantemente i problemi estetici e funzionali del bambino e dell'adulto. Infine va ricordato che è sempre di pertinenza oculistica la chirurgia palpebrale sia funzionale che estetica e quella delle vie lacrimali. La palpebra cadente, chiamata ptosi, e il ringiovanimento palpebrale con la blefaroplastica, sono patologie che vengono curare presso il Morgagni Presidio Oculistico.

 

Quali sono i tempi e le modalità di accesso al Morgagni Presidio Oculistico?

Gli ambulatori sono aperti da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 18:00. Le visite in urgenza vengono effettuate, in giornata e nel più breve tempo possibile mentre le visite programmabili possono essere prenotate tramite sito web o telefonicamente. Il nostro obiettivo è garantire un immediato primo soccorso, professionalità, strumentazione tecnica d’avanguardia e confort per i nostri pazienti.

 

Per info e prenotazioni:

☎ Tel. 095/ 446950 (centralino) Tel. 095/446980 (prenotazioni)

Sito web: https://bit.ly/35hiXq7 (clicchi sul link, compili il form con ogni indicazione richiesta e verrà ricontattato entro 24 ore dal personale cup)

? Morgagni Presidio Oculistico ??? ????’?????? (?????? ????), 162 – ???????

 

 

Presentazione
HomePageIntro
Centro Cuore Morgagni

ISO 9001 COL traspITA

Aziende Certificate
ISO 9001

Tel

 

Per informazioni
Centro Cuore Morgagni
rivolgersi al:

Numero_Verde_CCM


Centralino
095 70 26 001


In caso di avaria del centralino chiamare il Numero:
339 308 40 60

Prenota Test COVID

5 x mille mini2 2015

AREA DIAGNOSTICA

  • Ambulatori
  • Diagnostica per Immagini
    • Esami Radiologici Pedara
    • Radiologia - T.C.
    • Ecocardiografia
  • Laboratorio Analisi
    • Esami Clinici
    • Tamponi e Test Sierologici
    • Il Laboratorio

AREA CHIRURGICA

  • Cardiochirurgia
  • Elettrofisiologia
  • Emodinamica
  • Terapia Intensiva
  • Terapia Semi-intensiva

AREA MEDICA

  • Cardiologia
  • Cardiologia - U.T.I.C.
  • Riabilitazione Cardiologica

Whistleblowing

IL Morgagni ModuleNewGIORNALE DI CLINICA E TERAPIA

Viene ripresa la testata de "Il Morgagni", giornale indirizzato al progresso della medicina, edito a Napoli tra il 1868 e il 1900, diversificando però nel fine, considerato che il nostro Giornale raccoglierà solo esempi d'esperienza clinica vissuta nei due Centri.

logofondazionemini

Area riservata

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Copyright © 2011-2017 Policlinico Morgagni. Tutti i diritti riservati. Case di Cura accreditate con S.S.N. D.A. del 30 novembre 2007
C.C.D. G.B. MORGAGNI S.R.L. - Via del Bosco, 105 - 95125 Catania - P.I. 00248620874 - Direttore Sanitario Dr. Sebastiano Catalano
Centro Cuore Morgagni - Via della Resistenza, 31 - 95030 Pedara (CT) - Direttore Sanitario Dr. Salvatore Tribastone
Powered by Netskin
  • Home
  • News
  • Info
    • Prenotazione OnlinePrenotazione Online
    • Esami StrumentaliEsami Strumentali
    • Attività AmbulatorialeAttività Ambulatoriale
    • Chi siamoChi siamo
    • Modalità Di RicoveroModalità Di Ricovero
    • OrganizzazioneOrganizzazione
    • Dove SiamoDove Siamo
    • Carta e Guida ai ServiziCarta e Guida ai Servizi
    • U.R.P.U.R.P.
    • Medici || SpecialistiMedici || Specialisti
    • ContattiContatti
    • Orari & Numeri UtiliOrari & Numeri Utili
  • Formazione
    • PubblicazioniPubblicazioni
    • Eventi FormativiEventi Formativi
    • Corsi AziendaliCorsi Aziendali
    • Area ScientificaArea Scientifica
  • Gallery
    • FotoFoto
    • VideoVideo
  • Lavora con noi
  • Area Utente
Questo sito utilizza cookie: cliccando chiudi, proseguendo nella navigazione o interagendo con la pagina acconsenti all'utilizzo dei cookie. read more