
RATIONALE Laparoscopic surgery and robotic surgery have allowed the abdominal anatomy to be reviewed in light of the particular approach to the structures, thus diversifying…
Il piano di Educazione Continua in Medicina della Fondazione Mediterranea “G. B. Morgagni” – Ente filantropico E.T.S., in qualità di Provider, comprende l’aggiornamento professionale e la formazione permanente di tutte le professioni sanitarie, in un’ottica di integrazione multidisciplinare, tramite corsi, convegni, seminari, partecipazioni a studi clinici controllati e ad attività di ricerca e sperimentazione per lo sviluppo delle varie Professionalità e la valorizzazione delle loro competenze.
Il sistema sanitario può soddisfare i bisogni di salute nella misura in cui riesce a promuovere ed orientare lo sviluppo professionale degli iscritti in termini di conoscenza, capacità, consapevolezza e disponibilità ad assumere responsabilità.
Il percorso di attuazione del processo formativo E.C.M. (Educazione Continua in Medicina) del Provider ID 847, Fondazione Mediterranea “G. B. Morgagni” – Ente filantropico E.T.S., – secondo le indicazioni ed i requisiti previsti per l’accreditamento dei Provider E.C.M. della Regione Siciliana – vuole rappresentare un dispositivo di garanzia di efficacia ed efficienza, descrivendo gli impegni che la Fondazione assume nei confronti di tutti i professionisti sanitari, relativamente a qualità dei servizi formativi e standard valutativi.
Responsabile Scientifico Dott.ssa Maria Concetta Monea
RATIONALE Laparoscopic surgery and robotic surgery have allowed the abdominal anatomy to be reviewed in light of the particular approach to the structures, thus diversifying…
RAZIONALE SCIENTIFICO Il Corso si prefigge di implementare le conoscenze e la cultura del personale sanitario che opera nell’ambito di un DEA nella gestione ecografica…
RAZIONALE SCIENTIFICO Il nostro corso ECM si pone come obiettivo rispondere alla domanda “Cosa si intende oggi per umanizzazione delle cure”. Umanizzare sembra un termine…
Come possiamo aiutarti oggi?