Chi Siamo

Policlinico catania
Centro cuore 1
Distefano velona
Check point

Il Policlinico “G.B. Morgagni” Case di Cura città metropolitana di Catania è una struttura ospedaliera a management privato, accreditata e convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Opera nella Città Metropolitana di Catania.

Esso si compone di quattro presidi: la Casa di Cura Morgagni Polispecialistica di Catania, il Centro Cuore Morgagni in Pedara che opera nell’alta specialità del cuore, dell’aorta e grossi vasi oltre che nell’ambito dell’Emodinamica e della Cardiochirurgia strutturale (TAVI), la Casa di Cura Morgagni Di Stefano Velona in Catania monospecialistica oftalmologica (raro esempio nazionale) e il Morgagni Check Point, poliambulatorio dotato di piscine medicalizzate per la riabilitazione locomotoria, in San Gregorio di Catania.

LA STORIA. Il Policlinico “G.B. Morgagni” Case di Cura nasce nel 1972 quale Centro Clinico Diagnostico Casa di Cura, su precedente esperienza della Casa di Cura San Giuseppe in Lavina, che aveva operato dal 1963 al 1966 ad Aci Bonaccorsi (CT) e successivamente a Catania nell’attuale area di via del Bosco n. 105, fino al 1969 , anno in cui demolita la vecchia struttura fu costruita l’attuale, grazie alla donazione del Prof. Emilio Castorina (1900-1978), intitolata a G.B. Morgagni (Padova1682 – 1771) riconosciuto fondatore della moderna medicina.

IL “MORGAGNI” GIORNALE DI MEDICINA E CHIRURGIA. Il Centro Clinico Diagnostico Casa di Cura riprese, nel 1998, “Il Morgagni”, testata giornalistica edita a Napoli tra il 1868 ed il 1900 e indirizzata al progresso della Medicina, diversificandone il fine che, nella rivisitazione catanese, vuole raccogliere esempi d’esperienza clinica vissuta nei propri Presidi, dagli Specialisti dei 4 Presidi.

Gli scopi della rivista sono duplici: fornire motivi di stimolo e di confronto ai medici più giovani e meno giovani che con impegno, diurno e notturno, operano nelle due strutture; fornire a colleghi, autorità sanitarie, utenti del servizio sanitario nazionale informazioni sulla nostra operatività.

PROGRESSO, RICERCA E FORMAZIONE. Il Policlinico Morgagni è organizzato al fine di operare anche con finalità di Ricerca scientifica, clinica ed epidemiologica per il tramite della Fondazione “G.B. Morgagni” per lo sviluppo delle tecnologie in medicina e chirurgia. In qualità di Provider per l’Educazione continua in medicina (ECM), promuove l’aggiornamento professionale e la formazione permanente ditutte le professioni sanitarie tramite corsi, convegni, seminari,partecipazioni a studi clinici controllati e ad attività di ricerca e sperimentazione.

Formazione continua, Ricerca scientifica, Umanizzazione delle cure sono il target cui aspira la squadra del Policlinico “G.B. Morgagni” Case di Cura città metropolitana di Catania.

Come vuoi contattarci?

Come possiamo aiutarti oggi?